Regolamento

ufficiale 2022

Regolamento aggiornato al 20/08/2022
Il presente regolamento è soggetto a modifiche in funzione delle normative vigenti in materia.
Accedendo al festival si dà implicita accettazione di quanto di seguito riportato.

Regolamento

ufficiale 2021

Regolamento aggiornato al 12/08/2021 Il presente regolamento è soggetto a modifiche in funzione delle normative vigenti in materia. Accedendo al festival si dà implicita accettazione di quanto di seguito riportato.

- Regole generali -

L’ingresso al festival è libero e gratuito.

Sarà vietato l’accesso alle aree  del festival alle persone in stato di ebbrezza alcolica o sotto effetto di stupefacenti. È severamente vietato svolgere qualsiasi genere di attività commerciale e/o pubblicitaria che non sia stata preventivamente autorizzata dagli organizzatori dell’evento e che non sia in regola con gli adempimenti fiscali ad essa collegati. Chi dovesse venire colto intento a svolgere attività nel tipo e nelle modalità sopra descritte, sarà segnalato alle autorità competenti.

Al fine di salvaguardare l’incolumità di visitatori ed espositori, si ricorda che le zone delimitate e contrassegnate da apposita segnaletica sono interdette al pubblico. Non sarà possibile quindi addentrarsi in tali aree per ragione alcuna e chiunque dovesse contravvenire a tale indicazione solleverà automaticamente l’organizzazione da qualsiasi responsabilità derivanti da tale azione. Non è consentito inoltre stazionare, sedersi o compiere qualunque azione che possa generare ostruzione/ostacolo sui percorsi di accesso e di esodo e su ogni altro passaggio destinato ad uscita di sicurezza.

Durante la manifestazione verranno realizzate riprese video ed effettuati scatti fotografiche allo scopo di realizzare cronache documentative degli eventi. Video operatori e fotografi ufficiali sono dotati di badge di riconoscimento. Accedendo al festival si dà implicita accettazione all’eventualità di poter essere fotografato o ripreso rinunciando a qualsiasi rivalsa o pretesa sul materiale fotografico e/o video.

È possibile introdurre bevande e generi alimentari all’interno del festival purché si presentino in contenitori di plastica. Saranno quindi vietate lattine e contenitori di vetro di qualsiasi genere (bottiglie incluse). È possibile introdurre borracce metalliche all’interno del festival ma potrebbe venire richiesto di esaminarne il contenuto. È comunque discrezione degli organi di sicurezza preposti impedire l’introduzione di eventuali cibi o bevande qualora ritenuti nocivi. È vietata l’introduzione di bevande con gradazione alcolica superiore al 5%.

È vietato introdurre all’interno del festival qualunque oggetto appartenente ad una o più delle categorie di seguito riportate:

  • Borse o zaini di capacità superiore a 20 lt., che in ogni caso saranno sottoposti a controllo da parte del personale preposto;
  • Bombolette spray di qualsiasi tipo e contenitori sotto pressione in generale;
  • Trombette da stadio e materiali/strumenti affini;
  • Sostanze stupefacenti;
  • Penne e puntatori laser;
  • Droni e dispositivi affini;
  • Biciclette, skateboard, pattini, overboard e qualunque tipo di veicolo;
  • Sostanze infiammabili e/o esplosive di qualsiasi tipo e natura.

Borse e zaini saranno oggetto di controllo da parte del personale autorizzato.
Il materiale non ammesso potrà essere lasciato all’ingresso presso il punto di controllo preposto. Tale materiale non sarà custodito. L’organizzazione non si assume alcuna responsabilità in caso di furto, sparizione e/o danneggiamento dei beni abbandonati.

- Normative Anti-Covid -

Come previsto dal decreto legge n.105, pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale il 23 luglio 2021, tutti i visitatori, espositori, fornitori e personale di servizio che vogliano e/o necessitino di accedere ad ALEcomics 2021 dovranno presentare un Green Pass in corso di validità oppure, in sua mancanza, il risultato negativo di un tampone eseguito entro e non oltre le 48ore antecedenti l’orario di ingresso.
È inoltre obbligatorio l’uso della mascherina nelle modalità elencate al  punto seguente.
All’ingresso del festival verrà misurata la temperatura dei visitatori che potranno accedervi solo se inferiore a 37,5°C.

L’utilizzo della mascherina è obbligatorio all’interno delle seguenti aree:

  • Mostra mercato;
  • Parco giochi;
  • Self Area;
  • Area ristoro (esclusi i momenti di consumazione pasti);

Nelle aree all’aperto è sempre bene indossare la mascherina che però sarà obbligatoria solo nel caso in cui il distanziamento interpersonale non possa essere garantito.

È fatto obbligo di indossare la mascherina dopo le ore 18:00 in qualunque luogo (interno od esterno) come stabilito dall’ultimo DPCM vigente in materia.

Come già spiegato al punto “Accesso al Festival” del presente regolamento, si potrà accedere ad ALEcomics 2021 unicamente presentando un Green Pass in corso di validità oppure l’esito negativo di un tampone svolto entro le 48 ore antecedenti l’orario di ingresso.
Il Green Pass è richiesto per tutti i soggetti con almeno 13 anni compiuti.
Sono esonerati da green pass e tampone i bambini e ragazzi fino ai 12 anni compiuti.

Tutte le informazioni aggiornate sul Green Pass sono consultabili sul sito dedicato del Governo Italiano al seguente link: https://www.dgc.gov.it/web/

Il Green Pass potrà essere presentato sia in formato cartaceo che digitale.

I minori dai 13 anni compiuti non accompagnati da un adulto che necessitino di effettuare un tampone, dovranno presentare autorizzazione scritta di un genitore e copia di un documento dello stesso.

È obbligatorio il mantenimento del distanziamento interpersonale di almeno 1 metro fatta eccezione per le persone che tra loro non ne siano soggette (congiunti). Detto aspetto afferisce alla responsabilità individuale.

Si consiglia di igienizzare frequentemente le mani con apposito gel (di proprietà o messo a disposizione dall’organizzazione).
Si consiglia di limitare al minimo il contatto fisico con estranei.
Si consiglia di starnutire nel gomito e di non toccarsi bocca e occhi).